Nasce Vespa Elettrica e porta a compimento un processo evolutivo iniziato poco più di settanta anni fa.
Come per un organismo vivente, la linea della evoluzione di Vespa era scritta sin dal momento della sua nascita e ora la motorizzazione elettrica arriva come tappa naturale di un percorso straordinariamente logico. Nessun veicolo al mondo è oggi coerente con propulsione a emissioni zero quanto Vespa e la mobilità elettrica non è mai stata così affascinante, ricca di stile ed eleganza.
Il cuore di Vespa Elettrica è una Power Unit in grado di erogare una potenza continua di 2 kW e una potenza di picco di 4 kW: valori che, uniti a una coppia motrice superiore ai 200 Nm, consentono di ottenere prestazioni superiori a quelle di un tradizionale scooter 50 cc, soprattutto per quanto riguarda l’accelerazione che beneficia della tipica erogazione brillante dei motori elettrici.
Vespa Elettrica garantisce una autonomia massima di 100 km, la batteria agli ioni di litio, esattamente come quella che equipaggia i moderni smartphone, non necessita di particolari precauzioni. Il tempo necessario per una ricarica completa è pari a 4 ore.
Vespa Elettrica sarà disponibile anche nella versione X, capace di garantire fino a 200 km di autonomia grazie all’adozione di un generatore di corrente alimentato a benzina, che in dipendenza dello stile di guida preserva la carica della batteria. L’azione del generatore aggiunge ulteriori 150 km di autonomia, portandola così fino a 200 km, un valore che propone Vespa Elettrica anche per spostamenti extraurbani.